top of page
Servizi Corporativi
La nostra esperienza nella costituzione e amministrazione burocratica di società estere in Europa e in giurisdizioni Internazionali Offshore
Consulenza Aziendale Strategica

Capital Progress Fiduciaria si occupa di consulenza aziendale nei seguenti settori:

  • Consulenza, orientamento e assistenza operativa ad imprese private, costituzione società Estere a bassa tassazione in ambito U.E. ed extra U.E.

  • Consulenza gestionale e consulenza direzionale strategica aziendale e di pianificazione, organizzazione, efficienza e controllo, gestione dell'informazione, sviluppo e ristrutturazione aziendale.

  • Consulenza apertura conti correnti esteri.

  • Consulenza in materia di gestione del marketing: analisi e formulazione di una strategia di marketing, formulazioni di politiche in materia di servizio clienti, di prezzi, canali di pubblicita' e distribuzione, consulenza sulle fasi di avvio di un'impresa (start up).

Consulenza Conti Bancari esteri

Se hai problemi bancari in Italia e le porte sono ormai chiuse noi possiamo gestirti l'apertura con massima riservatezza di un conto estero con carta Mastercard per poter effettuare i tuoi pagamenti ed acquisti gestibile on line.

Le Banche Italiane sono molto rigide pertanto anche solo entrare in una centrale rischi per un pagamento ritardato mette il tuo nome in crisi. Ti guideremo con massima privacy a portare i tuoi risparmi al sicuro. Apriamo società estere con c/c bancario per la tua nuova società in Delaware, UK, Lettonia ed anche in zone offshore. Massima discrezione.

Costituzione società Estere ed Offshore

I fattori che incidono sulla scelta di fare impresa offshore e di gestire le proprie finanze all’estero discendono da numerosi eventi qui ne elenco alcuni:

  • La crisi economica globale che produce impoverimento generale, con la conseguente riduzione della produzione e dei consumi interni.

  • La crisi finanziaria che ha colpito il sistema bancario con il conseguente “credit crunch” che ha sostanzialmente arrestato i flussi di finanziamento verso le imprese e verso le famiglie.

  • La strategia a livello fiscale di tipo eccessivamente punitivo e l’altissimo livello di tassazione.

  • L'incredibile rigidità dovuta alla eccessiva burocratizzazione della amministrazione pubblica.

  • La scarsa produttività e l’alto costo del lavoro.

Servizio di Nominee Director / Shareholder

Facciamo chiarezza - La Limited può essere amministrata da un Nominee Director, come detto un "Direttore fiduciario". Questo adempie a tutti gli obblighi amministrativi della Società, facendo in modo che il reale beneficiario sia libero da tutte le incombenze burocratiche e dal mostrare il suo nome nei pubblici registri. Il Nominee Director firma atti della Società, ma non ha potere esecutivo, quindi non può prendere alcuna iniziativa se non dietro precise disposizioni del reale beneficiario.

Perché avere dei Nominee ? Usando un Nominee Director e/o un Nominee Shareholder ("Direttore e Azionisti Incaricati/Nominati/Fiduciari") è possibile: avere totale privacy ed evitare di rendere visibile il proprio nome come amministratore o azionista di una Società. Al posto del proprio nome sarà visibile il nome dei nominee; impedire alla concorrenza di sapere quello che si sta facendo con una nuova società; impedire la pubblicazione del proprio nome e del proprio indirizzo, per proteggersi da aggressioni o ritorsioni da parte della criminalità (sequestri, minacce, etc..) proteggere beni in caso di divorzio, oppure da possibili futuri creditori.

Ufficio di Rappresentanza 

Ufficio di Rappresentanza della vostra Azienda estera in Italia senza soggettività tributaria. Una delle fasi preparative al processo di investimento diretto è sicuramente quella di avviare un Ufficio di Rappresentanza. In questo caso l’azienda investe sul nuovo territorio senza acquisire una vera soggettività “tributaria”.

È una soluzione che richiede investimenti nettamente inferiori se comparati ad una stabile organizzazione e consente di svolgere attività promozionali, analisi di mercato, ricerca di clienti/fornitori e raccolta d’informazioni. Di conseguenza, un UR avrà solo funzione accessoria alla penetrazione dell’impresa sul mercato straniero, non potendo svolgere attività commerciali o produttive. In merito agli aspetti giuridici, proprio per la sua caratteristica non operativa, l’Ufficio di Rappresentanza è disciplinato in modo simile nei vari ordinamenti nazionali. L’ufficio in questione rappresenta solo un centro di costo, deducibile dall’azienda madre e non è sottoposto ad alcun carico fiscale visto che non produce alcun reddito. Se viene chiesto di svolgere anche attività commerciale o produttiva, dovrà essere riconsiderata come una succursale, quindi come un soggetto giuridico o stabile organizzazione presente su un territorio straniero.

bottom of page